Il saluto di Valentino al termine del GP della Comunitat Valenciana diventa una festa che ha catturato gran parte dell’attenzione. Decimo posto per The Doctor con prestazioni e tempi di altissimo livello nella sua ultima gara in MotoGP, seconda Yamaha dopo quella di Quartararo quinto e precedendo le altre due M1 di Morbidelli 11° e Dovizioso 12°.

Courtesy Yamaha Motor – E’ finita una storia bellissima ma è sempre un nuovo inizio!

Dopo ben 26 anni di Gran Premi e nove titoli mondiali tra 125, 250, 500 e MotoGP, primato difficilmente battibile, il 42enne Valentino Rossi ha portato a termine il suo 432° GP in MotoGP concludendo la sua impressionante carriera durante la quale ha vinto 115 volte andando sul podio ben 199 volte.

E poi, diciamocelo chiaramente, la sua potenza comunicativa ha portato ad appassionarsi alle corse di moto diverse generazioni e persone lontane dal nostro mondo a livello planetario innescando anche un’evoluzione interna al mondo delle corse che speriamo continui.

E non lascia il vuoto, ha fatto crescere promettenti talenti come Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia e lascia i team in Moto2 oltre che dal 2022 in MotoGP. Se questo non è un fenomeno che va oltre lo sport ditemi voi cos’è!

Valentino ha iniziato la sua ultima gara dalla decima posizione in griglia concentrato ad ottenere il miglior risultato. Ha subito attaccato trovandosi nono alla fine del primo giro. Cercando di rimanere con il gruppo di testa, Rossi si è trovato dietro alle Ducati di Johann Zarco ed Enea Bastianini al nono giro, poi, da metà gara ha tenuto a bada Franco Morbidelli finendo la sua ultima gara al decimo posto.

Courtesy Yamaha Motor – Valentino Rossi inseguito da Franco Morbidelli (Passaggio di consegne?)

E gli altri compagni di marca

Il campione del mondo Fabio Quartararo ha concluso la sua stagione 2021 con un quinto posto a Valencia. Il pilota Monster Energy Yamaha partito dall’ottavo posto in griglia, grazie un inizio brillante ha guadagnato due posizioni ritrovandosi sesto al primo giro. Quartararo ha lanciato un attacco a Jack Miller, in curva 14 ma Miller è stato veloce nel ripassare l’uomo Yamaha. Fabio ha ha concluso il Gran Premio in quinta posizione a +5.439 secondi dal vincitore.

Courtesy Yamaha Motor – Fabio Quartararo Campione del mondo MotoGP 2021 saluta Valentino Rossi!

Franco Morbidelli del Monster Energy Yamaha MotoGP ha iniziato la sua ultima gara della stagione 2021 all’11° posto. Sceso al 13° al primo giro, Morbidelli ha proseguito, recuperando fino all’11° a metà gara. Ha seguito poi Rossi per la seconda metà della gara, e ha portato al traguardo la sua Yamaha M1 ufficiale in 11ma posizione, assicurandosi cinque punti.

Courtesy Yamaha Motor – Franco Morbidelli, il nuovo che avanza!

Andrea Dovizioso ha concluso la sua ultima gara con i colori PETRONAS con un 12° posto. Dovizioso ha corso la maggior parte della sua gara al 13° posto, ma è riuscito a conquistare il 12° posto, miglior piazzamento stagionale.

Courtesy Yamaha Motor – Andrea Dovizioso pronto a saltare sulla M1 2022.

La stagione vincente di Fabio Quartararo lo ha visto accumulare un totale di 278 punti, chiudendo con 26 punti di vantaggio in cima alla classifica. Il compagno di squadra del Monster Energy Yamaha MotoGP Franco Morbidelli si è assicurato il 17° posto in classifica, nonostante abbia saltato cinque gare per infortunio. I 44 punti di Valentino Rossi lo hanno visto finire il campionato al 18° posto con Andrea Dovizioso che si è assicurato 12 punti durante i suoi cinque Gran Premi con la squadra PETRONAS di Razlan Razali.

Yamaha si è assicurata la seconda posizione nella classifica costruttori con un totale di 309 punti, mentre Monster Energy Yamaha MotoGP ha perso il campionato del team, finendo secondo con 380 punti.

Le parole dei protagonisti

Valentino Rossi – PETRONAS Yamaha SRT, 10° “Non mi aspettavo che potesse essere un fine settimana come questo. Ero molto preoccupato per questo fine settimana perché non sapevo come mi sarei sentito e c’era molta pressione con molte cose da fare. È stato fantastico, ho ricevuto tanta energia positiva da tutte le persone del paddock e ho avuto tante belle sorprese: dal vedere tutte le mie moto giovedì, a tutti i piloti della VR46 Academy con i miei caschi oggi. Sono contento anche perché sono riuscito ad essere forte sia nelle qualifiche di ieri che in gara di oggi, chiudendo nella top-ten. Mi è piaciuto molto ed è stato il modo migliore per concludere. Sono tra i primi dieci migliori piloti del mondo e significa tutto, perché questo risultato non cambierà mai. Mi sono piaciuti anche i festeggiamenti dopo la gara. È stata una lunga carriera e voglio dire grazie a tutti”.

Fabio Quartararo – Monster Energy Yamaha MotoGP, 5° “Ad essere onesto, sono soddisfatto perché eravamo in una brutta situazione quando siamo partiti venerdì mattina, ma oggi abbiamo raggiunto un ottimo ritmo. Abbiamo cambiato la moto nel Warm Up questa mattina e questo l’ha resa un po’ migliore. Non è stato facile, ma abbiamo ottenuto qualcosa di eccezionale. Volevo divertirmi oggi più che volere un buon risultato, e mi sono divertito. Quindi, sono super felice, perché anche se non è stato il weekend perfetto che speravo, siamo riusciti a ottenere un risultato tra i primi 5. La gara mi è piaciuta e abbiamo concluso bene la stagione”.

Franco Morbidelli – Monster Energy Yamaha MotoGP, 11° “Ho avuto la fortuna di godermi gli ultimi giri di Valentino per tutto il percorso mentre correvo dietro di lui. Mi sento davvero fortunato per questo. Prima della gara, volevo stare il più lontano possibile da lui. Non volevo essere coinvolto in qualcosa che potesse sconvolgere la sua ultima gara, ma quando mi sono trovato dietro di lui, mi sono semplicemente divertito. Ho provato a spingerlo e a stargli dietro. È stato davvero, molto veloce e difficile da sorpassare. Alla fine della gara, anche lui ha accelerato il suo ritmo – è stato semplicemente fantastico! Mi sento davvero fortunato, ed è stata davvero una bella gara”.

Andrea Dovizioso – PETRONAS Yamaha SRT, 12° “Siamo stati molto più vicini di quanto non lo siamo stati in altre gare oggi, quindi sono felice di finire la stagione con quella velocità. Abbiamo lavorato bene anche per migliorare la moto in frenata, il che mi ha permesso di prendere traiettorie diverse. È stato un bene per me poter seguire “Vale” [Rossi] e Franco [Morbidelli] per imparare come guidano la Yamaha, perché hanno molta esperienza con essa. Sono molto contento di oggi ed è stato un buon modo per finire la stagione. “Essere compagno di squadra di Rossi è stato strano, perché sono sempre stato in squadre diverse da lui, ma è stato divertente. Ho provato a batterlo ma era molto forte e ha sempre qualcosa in più da dare in gara È stato davvero bello condividere il box con lui nel suo ultimo round e mi sento fortunato ad averne fatto parte”.

Di Sal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *